Nessun prodotto
Le modalità di preparazione della Tisana al CBD vengono indicate dal Ministero della Salute che, con il Decreto del 9 novembre 2015, consiglia di:
1) Dotarsi di un pentolino e usarlo esclusivamente per la realizzazione delle tisane di CBD;
2) Riempire il pentolino di almeno 250ml d'acqua per dosi di CBD comprese tra 25mg e 200mg e porre il contenuto della capsula o della cartina in acqua fredda. Solo in un secondo momento, preparato e acqua insieme, vanno messe sul fuoco e vanno scaldati lentamente fino ad ebollizione;
3) Una volta arrivati al punto d'ebollizione, coprire il pentolino con un coperchio e mantenere in bollore per venti minuti;
4) Successivamente, abbassare la fiamma e aggiungere almeno 15 grammi di latte intero, o 1,5 grammo di latte in polvere, poiché esso funzionerà da solvente. I principi attivi del CBD, infatti, non sono idrosolubili, ma liposolubili. Non si sciolgono, dunque, in acqua;
5) Coprire di nuovo il pentolino e mantenere un'ebollizione blanda per 15 minuti, dopodiché spegnere il fuoco e lasciarlo raffreddare;
6) NON filtrare, ma ingerire i residui delle infiorescenze, così da assimilare anche il CBD eventualmente non estratto o non decarbossillato durante la decozione;
7) Dolcificare a piacere (zucchero, miele)
CONSIGLI AGGIUNTIVI
Alle disposizioni del Ministero della Salute aggiungiamo alcuni consigli pratici:
- Si consiglia di aggiungere un po' d'acqua durante l'ebollizione, per supplire la quantità che evapora;
- E' bene conservare la tisana a temperatura ambiente, al riparo dalla luce e dall'umidità;
- Si può conservare la tisana per consumarla nell'arco della giornata, ponendo il decotto in un thermos in vetro o metallo;
- Si può conservare anche un quantitativo superiore, da consumare nell'arco di cinque giorni, ma in quel caso è necessario conservare la tisana in frigorifero, stando attenti ad aggiungere una sostanza grassa - tipo latte in polvere - per mantenere in equilibrio la concentrazione dei principi attivi.